Le pagelle:
Italia
Buffon 6.5 (Il Migliore)
Si vede arrivare palloni da tutte le parti in una difesa che è solo lontana parente di quella ammirata ai mondiali, un po'riesce anche a pararne ma non è superman. I primi due gol sono oltretutto viziati da deviazioni, lui sulla palla c'era.
Zambrotta: 5
Mi fa un po'male dare un'insufficienza così grave a Zambrotta ma se sei il migliore al mondo nel tuo ruolo ti devi aspettare critiche. Chiaramente in ritardo di condizione non spinge e fa tristezza vedere quei cross sballati dalla trequarti.
Cannavaro: 5.5
Lontano anche lui dalla forma mondiale ma decisamente più in palla del suo ex compagno di squadra, si arrabatta come può, colpevole sul 3-1, era a 2 metri da Govou sul cross.
Barzagli: 5.5
Fa il vice-vice Nesta, il vice Materazzi (ah, maledetta squalifica) e insomma se non fanno giocae lui al posto di quegli altri qualche ragione ci sarà, ed in effetti si vede.
Grosso: 5.5
Anche lui è un po' imballato, tiene malino in difesa, ci prova un po' di più di Zambrotta in attacco, da rivedere quando sarà in forma.
Semioli: 5
Esordio dell'ala che molti rimproveravano a Lippi di non aver portato in Germania, non ha grandissime colpe, visto che in mezzo la Francia ci surclassava, però quando faceva l'ala non saltava l'uomo, anche perché lo raddoppiavano, quando si accentrava per fare da sponda non era abbastanza veloce e consentiva i recuperi francesi... forse pensandoci bene un po'di colpe le aveva anche lui.
Di Michele: 5 (dal 9° s.t.)
Se non funziona il 4-4-1-1 allora donadoni ha provato ad aggiungere attaccanti per il 4-3-3
che preferisce. Di Michele forse ha pensato che il CT stesse dando i numeri e non ha voluto
farsi notare troppo.
Pirlo: 5.5
Pirlo pressato cambia la vocale finale. I francesi l'han capito e hanno costretto il regista del Milan a giocare in affanno, e i lunghi lanci a scavalcare il centrocampo potevano essere anche una soluzione da provare per sorprendere, ma usarli come principale mossa tattica non è mai una buona cosa.
Gattuso: 6
Fa le prove dei derby, facendo a sportellate con Vieira. Se si fosse trattato di un assalto al forte, sarebbe stato l'ultimo che, baionetta in mano, sarebbe soccombuto al soverchiante nemico.
Perrotta: 4.5
Dovrebbe essere uomo di pressing e rilancio, putroppo ieri deve aver scambiato le scarpe perché è tecnico come Gattuso e grintoso come Pirlo. Presenza impalpabile.
Cassano: 4.5
Si fa vedere nei primi 20', quelli terribili per l'Italia poi, forse per la condizione fisica, sparisce letteralmente, anche quando i compagni lo trovano, dietro qualche filo d'erba (a proposito, ottimo campo, uno pensa a San Siro e si intristisce) col pallone tra i piedi cerca di far valere la tecnica ma non gli riesce. Dice a Donadoni di voler rimanere in campo e viene infatti sostituito.
Inzaghi: 5
Prova a conquistarsi delle punizioni, è costretto a far sponda per i compagni, non la sua dote
migliore.
Gilardino: 6.5
Gioca nella sua posizione, centravanti unico, e fa il suo dovere, quando gli arriva un pallone decente lo mette in rete, si batte, prova anche a conquistarsi un rigore (si faccia spiegare da Grosso come si fa) inesistente. Servito poco dai compagni, non basta all'Italia.
De Rossi: s.v. (43° s.t.)
Sostituisce Gilardino acciaccato, una corsetta, niente più.
Francia
Coupet 6; Sagnol 6.5, Thuram 6, Gallas 6.5, Abidal 6; Vieira 7.5 (Il migliore), Makelele 6.5, Gouvou 7, Ribery 7, Malouda 6; Henry 7